Prato inglese, come realizzarlo nel tuo giardino.

prato inglese

Quando si parla di giardino, il tipo di prato è sicuramente da valutare con attenzione.

Tra le diverse opzioni disponibili, il prato inglese si distingue per la sua eleganza e bellezza.

In questo articolo di Alex Giardini, esploreremo i vantaggi del prato inglese, i passaggi per la preparazione del terreno, la semina e la manutenzione necessarie per ottenere giardino rigoglioso.

Vantaggi del prato inglese

Il prato inglese si contraddistingue per la sua densità, morbidezza e colore vivido. Oltre all’aspetto lussuoso e ordinato che conferisce al giardino, presenta numerosi vantaggi funzionali. Questo tipo di prato aiuta a ridurre l’erosione del suolo, a mitigare gli effetti delle temperature estreme e ad assorbire i rumori, creando un ambiente piacevole e confortevole.

Cosa sapere prima di scegliere il prato inglese

Prima di piantare il prato inglese, è importante sapere che la scelta del terreno adatto e il corretto drenaggio sono importanti per garantire una crescita ottimale dell’erba. Andrà, quindi, testato il PH del terreno, per apportare eventuali correzioni necessarie per creare un ambiente favorevole alla crescita dell’erba.

Anche la preparazione accurata del terreno è essenziale per mantenere un prato sano e rigoglioso.

Manutenzione del prato

Una volta seminato il prato, è importante prestare attenzione alla sua manutenzione per garantirne la crescita e la salute. Irriga regolarmente il prato per mantenere il terreno umido, evitando però ristagni d’acqua. È essenziale non calpestare il prato nelle prime settimane di crescita. Dopo circa 6-8 settimane dalla semina, inizia a concimare il prato con un fertilizzante apposito per favorire la crescita e il mantenimento del colore verde intenso.

Taglio e cura del prato

Per mantenere il prato in condizioni ottimali, è importante effettuare tagli regolari. Imposta la lama del tagliaerba a un’altezza adeguata, evitando di tagliare troppo corto. Il prato dovrebbe essere tagliato di frequente, preferibilmente quando l’erba ha raggiunto un’altezza di circa 5-7 centimetri.

Durante i periodi di crescita più intensa, potrebbe essere necessario tagliare il prato ogni settimana.

Rivolgiti a un giardiniere professionista per ottenere il tuo prato inglese. Contatta Alex Giardini

Tipi di erba da giardino: scopri quale scegliere per il tuo giardino

tipi di erba da giardino

Il prato è uno degli elementi che caratterizzano maggiormente un giardino, ma scegliere il tipo di erba più adatto alle proprie esigenze può rivelarsi un compito difficile.

In questo articolo di Alex Giardini, ti aiuteremo a scegliere il seme giusto tra tipi di erba da giardino in base a clima e posizione del tuo giardino.

I tipi di erba da giardino più comuni

Esistono diverse varietà di erba da giardino, ognuna con le proprie caratteristiche. Di seguito, una lista dei tipi di erba da giardino più comuni:

  • Cynodon dactylon: anche conosciuta come Bermuda, è una erba resistente alla siccità e alle alte temperature. Ha una crescita rapida e una buona tolleranza al calpestio. Richiede poca manutenzione e non necessita di molta acqua.
  • Dicondra: è una erba a foglia larga che cresce bene in zone ombreggiate. Ha una buona capacità di copertura del terreno e una crescita rapida. Ha bisogno di una buona quantità di acqua per mantenere il colore verde brillante.
  • Lolium: anche conosciuta come loglio o loglio perenne, è una erba resistente alla siccità e al freddo. Ha una crescita rapida e una buona tolleranza al calpestio. Richiede una buona quantità di acqua per mantenere il colore verde intenso.
  • Festuca: è una erba a foglia fine, ideale sia per terreni siccitosi e caldi, ma anche per terreni ombreggiati e umidi. Può essere trovata nei miscugli di semi per prato inglese. Ha una buona capacità di copertura del terreno e una crescita lenta. Ha bisogno di una buona quantità di acqua per mantenere il colore verde intenso.
  • Erba Zoysia japonica: è una erba resistente alla siccità e alle alte temperature. Ha una crescita lenta e una buona capacità di copertura del terreno. Richiede poca manutenzione e una moderata quantità di acqua.
  • St. Agugusine: anche conosciuta come erba di San Agostino, è una erba resistente alla siccità e alle alte temperature. Ha una crescita rapida e una buona tolleranza al calpestio. Richiede una moderata quantità di acqua per mantenere il colore verde brillante.
  • La Bluegrass, o erba Kentucky: un tipo di erba da giardino a foglia larga che cresce bene in climi temperati. È uno dei tipi di erba più popolari per i prati in Nord America ed è apprezzata per il suo colore verde intenso e la sua capacità di crescere densa e uniforme. La Bluegrass è anche una delle erbe più resistenti al freddo e può sopportare temperature fino a -20°C, ma richiede molta acqua per mantenersi verde.

Scegliere il tipo di erba da giardino giusto per le tue esigenze

Per scegliere il tipo di erba da giardino più adatto alle tue esigenze, è importante considerare diversi fattori, come il clima della zona in cui vivi, la posizione del giardino e la quantità di sole che riceve.

Se vivi in una zona calda e arida, ad esempio, è consigliabile optare per un tipo di erba Bermuda o Zoysia, in grado di resistere alle alte temperature e alla siccità. Se invece vivi in una zona fredda e umida, è meglio scegliere un tipo di erba festuca.

Anche la posizione del giardino è essenziale nella scelta dell’erba. Se il giardino è esposto al sole per gran parte della giornata, è consigliabile optare per un tipo di erba resistente alla siccità e alle alte temperature, come la Bermuda o la Zoysia. Se invece il giardino è in una zona ombreggiata, è meglio optare per un tipo di erba che cresce bene anche in queste condizioni, come la festuca o la Bluegrass.

Per scegliere il tipo di erba più adatta al tuo angolo verde, può rivolgerti a un professionista che saprà aiutarti nella progettazione del tuo giardino.

Contatta Alex Giardini per progettare il tuo giardino a Varese e dintorni.